Tra il 1954 e il 1955 Alan Lomax e l’etnomusicologo Diego Carpitella, hanno progettato e realizzato una iniziativa destinata e rimanere unica nella storia della musica e del canto popolare: una ricerca “sul campo”, contestualizzata sui territori ai quali sono state per così dire carpite melodie, parole, ritmi che solo uomini e donne potevano creare.
La nostra Associazione propone due percorsi alla riscoperta dei suoni e dei paesaggi immortalati dai due grandi etnomusicologi:
Un itinerario lungo i sentieri del Parco delle Madonie (vedere la home).
Un altro itinerario, “La Via dei Canti”, partira’ dal Centro della Sicilia per scendere verso Licata e poi risalire la costa passando per Agrigento, Sciacca, Trapani e raggiungere Palermo.
CONSIGLIAMO PER LA VIA DEI CANTI DUE PERCORSI:
a) partenza da Caltanissetta arrivo a Trapani con trasferimento a Palermo con il treno regionale per imbarco.
b) partenza da Caltanissetta arrivo a Palermo per chi ha qualche giorno in piu’.