FOLK BIKE

CHIESA MATRICE DELL’ASSUNTA

Di Martin Stiburek – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=38689905

La chiesa matrice intitolata a Santa Maria Assunta è affacciata sulla piccola piazza Vittorio Emanuele, cuore del centro storico, fu cattedrale fino al 1818, quando la piccola diocesi di Polignano fu aggregata a quella di Monopoli. All’interno sono custodite alcune opere attribuite allo scultore Stefano da Putignano, attivo tra il XVI e il XVII secolo, e l’importante Polittico della Madonna con Bambino e Santi, del XV secolo su tavola dorata di Bartolomeo Vivarini[9] a cura dell’ARPAI, oltre a una moltitudine di altre piccole opere ed a preziosi paramenti sacri donati dall’ex Monastero di San Benedetto, oggi inesistente. All’interno della Chiesa sono custodite nel Cappellone di San Vito le Reliquie del Santo, un frammento del Braccio e la Rotula del Ginocchio. Dal 28 dicembre 2016 la chiesa è stata interdetta all’accesso per pericolo di crolli e attualmente è in fase di restauro.[10]